Più risorse per le scuole del cratere
Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara (nella foto) ha firmato il decreto che stanzia le risorse necessarie per garantire la formazione delle classi "in deroga" nelle scuole del cratere anche per l’anno scolastico 202526. Questi fondi, stanziati nel Dl 323 grazie a un mio emendamento, garantiranno ai Comuni terremotati la possibilità di mantenere le proprie scuole nel tempo necessario alla ricostruzione e comunque fino al 202829". A dare l’annuncio è il commissario straordinario Guido Castelli. Il decreto firmato dal ministro dell’istruzione e del merito assegna nuove risorse per l’attivazione di posti di docenti, personale ata e dirigenti scolastici, anche in deroga ai vincoli normativi, nelle aree terremotate. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Più risorse per le scuole del cratere
In questa notizia si parla di: risorse - scuole
Nuove risorse finanziarie per le scuole colpite dal sisma del 2016 e 2017. Il decreto stanzia fondi per docenti e personale ATA per l'anno scolastico 2025/26. Vai su Facebook
Compensi accessori in arrivo: risorse sul Pos delle scuole. Caricamento elenchi entro il 28 agosto Vai su X
Più risorse per le scuole del cratere - "Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara (nella foto) ha firmato il decreto che stanzia le risorse necessarie per garantire la ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
SCUOLA / MARRONI: «DA VALDITARA NUOVE RISORSE PER DOCENTI E PERSONALE ATA NELLE REGIONI DEL CRATERE» - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha appena firmato un decreto che assegna ulteriori fondi destinati al rafforzamento del personale scolastico nelle aree interessate dai te ... Riporta certastampa.it