Pirellino viaggio nel cantiere simbolo dell’inchiesta Il quartiere si divide | I grattacieli? Sono belli Ma servono case popolari
Milano – C’è un protagonista silenzioso, di cemento armato e alluminio anodizzato, che svetta sull ’ inchiesta dell’urbanistica milanese: ’Il Pirellino’. O, meglio, il progetto di rifacimento (sfalciato e mai iniziato) dell ’ex Torre dei Servizi Tecnici Comunali, costruita negli anni Sessanta in via Pirelli 39: un grattacielo di 26 piani collegato attraverso un ponte che scavalca la strada trafficata a un edificio orizzontale di 4 piani. Oggi l’intero cantiere è sotto sequestro e, nel perimetro che abbraccia il quartiere Gioia, la Biblioteca Degli Alberi e Piazza Gae Aulenti, resta in bella vista solo la struttura sventrata. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pirellino, viaggio nel cantiere simbolo dell’inchiesta. Il quartiere si divide: “I grattacieli? Sono belli”. “Ma servono case popolari”
In questa notizia si parla di: pirellino - viaggio
Il viaggio di #BrunoBarbieri in #Sardegna: Lo chef stellato e showman ha condiviso le sue due settimane nell'Isola fra battute di pesca, sfilate delle maschere tradizionali e scoperta della gastronomia sarda Vai su Facebook
Pirellino, viaggio nel cantiere simbolo dell’inchiesta. Il quartiere si divide: “I grattacieli? Sono belli”. “Ma servono case popolari”; Ritardi, burocrazia e progetti bocciatiViaggio nei cantieri senza fine.
Pirellino, viaggio nel cantiere simbolo dell’inchiesta. Il quartiere si divide: “I grattacieli? Sono belli”. “Ma servono case popolari” - Tra i tanti cantieri sotto sequestro, questo è diventato un simbolo dell’inchiesta anche per un’altra ragione. Come scrive ilgiorno.it
Dal nuovo Pirellino al Villaggio olimpico: la mappa dei cantieri dell ... - «Ti ricordo per domani Pirellino che un favorevole condizionato ci metterebbe al riparo da attacchi da Catella e Boeri. Scrive milano.repubblica.it