Pensione calcolo supplemento per chi continua a lavorare | come si fa?
Continuare a lavorare dopo essere andati in pensione comporta il calcolo del supplemento del trattamento previdenziale spettante. La determinazione della quota in più di trattamento pensionistico può aiutare anche a ragionare sull’opportunità di proseguire il lavoro intrapreso dopo la pensione. In ogni modo, l’assegno supplementare si ottiene se già il richiedente percepisca una pensione da lavoro e se i contributi versati all’Inps a partire dal trattamento previdenziale non siano sufficienti per maturare il diritto a percepire un’altra pensione autonoma. Inoltre, nella richiesta del supplemento è necessario verificare il rispetto di ulteriori requisiti previdenziali, tra i quali la cessazione del rapporto di lavoro che ha dato luogo alla pensione principale, nel caso in cui fosse da dipendente. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Pensione, calcolo supplemento per chi continua a lavorare: come si fa?
In questa notizia si parla di: pensione - calcolo
Calcolo della pensione: dal fai da te alla consulenza dedicata
SIM Carabinieri. . : Con Gianluca Spaziani, Segretario Generale SIM Abruzzo e Molise e Vice Capo Dipartimento Trattamento Pensionistico e Stipendiale. Consulenze ufficiali su pensione e cessazione Vai su Facebook
Cumulo pensione e reddito da lavoro: le novità 2025; Pensione nella Gestione separata Inps, si ha diritto a un supplemento se si continua a lavorare?; Contributi Inps: Inac-Cia Cuneo, dopo i 65 anni è possibile versare la metà .
IL CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO RIENTRA NEL CALCOLO DELLA PENSIONE ... - Nel congedo biennale retribuito, questi due anni valgono per il calcolo ai fini dell'anzianità per andare in pensione ? Segnala disabili.com