Overtourism | le buone pratiche per rispettare i luoghi d’arte anche durante le vacanze

Le città d’arte e il fenomeno dell’overtourism: alcune buone pratiche di Libreriamo per rispettare i monumenti e la storia.  Vi è mai capitato di sedervi su un gradino all’interno di un sito archeologico, magari a mangiare un panino? Se la risposta è sì, allora dovreste leggere con attenzione questo articolo. Perché quello sul quale vi siete seduti, non è un semplice gradino. È un monumento, un reperto archeologico che ha alle spalle millenni di storia, e che è stato riportato alla luce grazie al lavoro degli archeologi e all’impiego di risorse pubbliche. – notizie. 🔗 Leggi su Notizie.com

overtourism le buone pratiche per rispettare i luoghi d8217arte anche durante le vacanze

© Notizie.com - Overtourism: le buone pratiche per rispettare i luoghi d’arte (anche) durante le vacanze

In questa notizia si parla di: overtourism - buone

Oscar dell’ecoturismo 2024, le buone pratiche contro l’overtourism; Seconda edizione Forum Blu Economy; L'assessore Venturini al forum Grandi destinazioni: «Iniziative coraggiose contro l'overtourism».

Overtourism in Italia, queste le mete più a rischio nel 2025 - Overtourism in Italia, dove il turismo di massa sta diventando un problema: la nuova classifica Secondo il nuovo indice di Demoskopika, queste sono le mete italiane più esposte al rischio ... Da siviaggia.it

Overtourism, un italiano su due accusa il fenomeno - Overtourism, un italiano su due accusa il fenomeno Aumento dei rifiuti, luoghi sovraffollati e meno alloggi. Segnala ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Overtourism Buone Pratiche Rispettare