Overshoot Day | il consumo sfrenato di risorse ci riporta all’esperimento Biosfera 2

di Ivan Manzo del Comitato ASviS, sotto la Direzione Scientifica del prof. Enrico Giovannini, registrato il 23 luglio 2025 Il consumo sfrenato di  risorse naturali  è un trend spietato che non accenna a fermarsi. Prima degli anni ’70 non c’era alcun  overshoot day, poi la fame antropica è cresciuta così a dismisura da arrivare a mettere a rischio la capacità del Pianeta di  sostenere la vita umana. Dal 29 dicembre del 1970, infatti, qualcosa si è rotto: l’essere umano ha iniziato a consumare più di quanto i  servizi ecosistemici  fossero in grado di generare nel giro di 365 giorni. E così ha avuto inizio una vera e propria corsa all’accaparramento di materie prime: negli anni ’90 l’overshoot day cadeva nel mese dicembre, negli anni 2000 si presentava agli inizi di novembre, per poi passare all’otto agosto del 2016, al primo agosto del 2018 e al  24 luglio di quest’anno. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: overshoot - consumo

Overshoot Day: il consumo sfrenato di risorse ci riporta all’esperimento Biosfera 2; Oggi è l’Overshoot Day 2025 per l’Italia; Overshoot Day Italia e Terra 2025: quando è e perché è peggiorata così tanto l’impronta ecologica.

Oggi è l'Overshoot Day: abbiamo esaurito le risorse dell'intero anno - Un debito ecologico in crescita Il concetto di Overshoot Day è stato introdotto dal Global Footprint Network, che ogni anno calcola questa data per evidenziare l’eccesso di consumo umano. Scrive blitzquotidiano.it

Earth Overshoot Day, abbiamo consumato tutte le risorse naturali del ... - ... Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Overshoot Day Consumo Sfrenato