Note sul lago d’Iseo La storia del tango e omaggio a Lorca
Tutti al lago d’Iseo per ascoltare bella musica e godersi una temperatura moderata. Sabato due concerti importanti a Lovere alle ore 21, presso Villa Milesi Cesare Carretta violino, Andrea Corazzi bandoneon e fisarmonica, Nicola Ziliani, contrabbasso presenteranno “ Histoire du Tango “, viaggio nella storia del celebre ballo argentino. In programma brani di Gardel, Pugliese, Piazzolla, Ziegler e Galliano. Nel trio spicca la presenza di Cesare Carretta, laureato con lode in violino jazz al il Conservatorio di Bologna. Carretta ha suonato con la Symphonica d’Italia diretta dal maestro Lorin Maazel e con altre prestigiose orchestre e gruppi da camera, fra cui l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra di Padova e del Veneto e l’Orchestra Filarmonica Italiana, per la quale è solista e arrangiatore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Note sul lago d’Iseo. La storia del tango e omaggio a Lorca
In questa notizia si parla di: note - lago
Note di libertà sul lago! Il Garda Jazz Festival è un viaggio tra suoni e paesaggi mozzafiato: musica d’autore, concerti al tramonto e una magia che si respira in ogni angolo. Lago di Garda – Trentino Vivi l’emozione con noi. #GardaJazzFestival #JazzOn Vai su Facebook
Note sul lago d’Iseo. La storia del tango e omaggio a Lorca - Sabato due concerti importanti a Lovere alle ore 21, presso Villa Milesi Cesare Carretta violino, Andrea Corazzi ban ... Segnala ilgiorno.it