Nel 2024 gli italiani hanno versato oltre 2 miliardi per le multe Incredibile record del piccolo paesino sulle Dolomiti
Se non bastasse il conto in continua crescita dei prezzi al consumo, c’è un altro conto salatissimo che le famiglie, le imprese e le amministrazioni italiane devono pagare: le multe stradali. Solo lo scorso anno gli italiani hanno versato oltre 2 miliardi, con un incremento di circa 200 milioni rispetto al 2023. Seguono le imprese, che hanno pagato multe per poco meno di 145 milioni, le amministrazioni pubbliche ( 35,3 milioni ) e infine le Istituzioni sociali private ( 890mila euro ). I dati sono contenuti in un’analisi sui proventi raccolti tra il 2023 e il 2025, effettuata da Centro Studi Enti Locali sulla base di dati Mef e Istat. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nel 2024 gli italiani hanno versato oltre 2 miliardi per le multe. Incredibile record del piccolo paesino sulle Dolomiti
In questa notizia si parla di: italiani - versato
Conto monstre per le famiglie italiane: per pagare le multe stradali nel 2024 hanno versato oltre 2 miliardi, con un incremento di circa 200 milioni rispetto al 2023 #ANSA Vai su Facebook
Conto monstre per le famiglie italiane: per pagare le multe stradali nel 2024 hanno versato oltre 2 miliardi, con un incremento di circa 200 milioni rispetto al 2023 #ANSA Vai su X
Nel 2024 gli italiani hanno versato oltre 2 miliardi per le multe; Multe stradali 2024 da record: oltre 2 miliardi di euro pagati dagli italiani, +10% rispetto al 2023; Multe, a Torino esplode il salasso per le famiglie. Nel 2023-24 +12%: è prima in regione per esborsi pro capite, 4° in Italia per incassi.
Multe stradali, salasso collettivo da oltre 2 miliardi di euro nel 2024. 200 milioni in più rispetto al 2023 - Quello dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della strada ... Come scrive blitzquotidiano.it
Multe stradali 2024 da record: oltre 2 miliardi di euro pagati dagli italiani, +10% rispetto al 2023 - Milano guida gli incassi, ma il record pro capite è di un piccolo borgo alpino. Si legge su italiaoggi.it