Mediobanca l’allarme di Boeri e Padula su Eco | Casse previdenziali allo sbaraglio con l’ok del governo così i capitali fuggono dall’Italia
Possibile che le casse previdenziali di medici, avvocati e agenti di commercio abbiano investito fino al 70% del proprio capitale destinato ad azioni su un singolo «prodotto», ossia Mediobanca? Perché il governo Meloni non lo ha impedito, rinunciando a promulgare sulla materia se non un regolamento quanto meno quelle «norme di indirizzo» che aveva annunciato? L’ all in delle casse previdenziali professionali su Piazzetta Cuccia sorregge ancora una volta un disegno politico sul mondo bancario italiano, quello della costituzione del tanto ricercato “Terzo polo” del credito? Sono le domande inquietanti sui rapporti tra politica, finanza e risparmio gestito che si pongono in un articolo pubblicato sulla rivista eco Tito Boeri, professore di economia e direttore del dipartimento di economia dell’Università Bocconi, e Mario Padula, professore ordinario di economia politica all’Università Ca’ Foscari di Venezia e già presidente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione. 🔗 Leggi su Open.online
La rassegna stampa di Caffè Affari - 18 agosto Le borse sperano in Fed e pace; Spread Italia-Francia sotto i 10 punti; Scacco a Mediobanca: Delfin consegnerà il 20% prima dell’assemblea; Deficit sotto il 3% nel 2025, in aiuto il calo dello spread; Il dilemma di Vai su X
Quando un cane smette improvvisamente di mangiare, scatta subito un campanello d’allarme Vai su Facebook
