Matteotti tra Rimini e Riccione Il legame nelle lettere a Velia la memoria offesa ancora oggi

Il 21 agosto 1924, a Fratta Polesine, in provincia di Rovigo, si celebravano i funerali di Giacomo Matteotti, il deputato socialista rapito e assassinato dai fascisti due mesi prima. Quel giorno, lungo la ferrovia che riportava la salma dalla macchia di Riano al Polesine, migliaia di italiani salutarono in silenzio un uomo libero, colpito a morte perché aveva denunciato le violenze e le frodi del regime nascente. A 101 anni di distanza, Fratta Polesine non dimentica. Anche quest’anno, con un percorso a tappe che parte dalla stazione ferroviaria e si conclude davanti alla tomba del deputato, la Casa Museo Matteotti (diretta da Maria Lodovica Mutterle) ricorda il sacrificio di un uomo che scelse la libertà e la verità, pur sapendo di rischiare la vita. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

matteotti tra rimini e riccione il legame nelle lettere a velia la memoria offesa ancora oggi

© Ilrestodelcarlino.it - Matteotti tra Rimini e Riccione . Il legame nelle lettere a Velia, la memoria offesa ancora oggi

In questa notizia si parla di: matteotti - rimini

Matteotti tra Rimini e Riccione . Il legame nelle lettere a Velia, la memoria offesa ancora oggi; Cittadinanza onoraria a Mussolini. Riccione si prepara allo strappo.

matteotti rimini riccione legameMatteotti tra Rimini e Riccione . Il legame nelle lettere a Velia, la memoria offesa ancora oggi - Nel 1922 il deputato socialista partecipò ai lavori che portarono alla nascita del nuovo . Segnala msn.com

Edda Negri Mussolini: “Mio nonno ha fatto tanto per Riccione e altri ... - Così Mirna Cecchini, sindaca di San Clemente, ha motivato la decisione di revocare la cittadinanza onoraria concessa a ... Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Matteotti Rimini Riccione Legame