Lo Spid smette di funzionare quando va in pensione

L’identità digitale degli italiani si prepara a una svolta storica: dal 2026 diremo addio allo Spid. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, oggi utilizzato da milioni di cittadini per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, sarà gradualmente sostituito dalla Carta d’Identità Elettronica (Cie). Ecco cosa sapere. Come funziona lo Spid. Lo Spid, creato come sistema di identità digitale attraverso provider privati, ha superato i 40 milioni di identità attive. È utilizzabile per molteplici servizi: dalla prenotazione di visite mediche all’accesso ai servizi Inps, dalla richiesta di bonus al pagamento di tributi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

lo spid smette di funzionare quando va in pensione

© Quifinanza.it - Lo Spid smette di funzionare, quando va in “pensione”

In questa notizia si parla di: spid - smette

Spid in pensione: quando smette di funzionare; Spid sta per scomparire: le date in cui smetterà di funzionare e cosa lo sostituirà.

spid smette funzionare pensioneLo Spid smette di funzionare, quando va in “pensione” - Dal 2026 lo Spid sarà gradualmente sostituito dalla Carta d’Identità Elettronica: ecco come prepararsi al cambiamento dell’identità digitale ... Lo riporta quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Spid Smette Funzionare Pensione