L'abito Mondrian compie 60 anni | storia di un tubino rivoluzionario
Era il 1965 quando Yves Saint Laurent presentava un abito destinato a diventare leggenda. Un tubino semplice nella forma  ma rivoluzionario nel contenuto: blocchi geometrici di colore primario – rosso, blu, giallo – incorniciati da linee nere nette, su fondo bianco. Un omaggio al pittore olandese Piet Mondrian, maestro dell’astrattismo e del neoplasticismo: l’abito Mondrian. Ma soprattutto un gesto d’avanguardia che univa, come mai prima, il mondo dell’arte e quello della moda. Oggi questo abito compie 60 anni ed è tempo di celebrarlo rispolverandone la memoria. Il contesto storico: la Parigi del 1965 e la rivoluzione di Saint Laurent. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - L’abito Mondrian compie 60 anni: storia di un tubino rivoluzionario
In questa notizia si parla di: abito - mondrian
CASA DESIGN// PROGETTO REALIZZATO : Casa Design ha realizzato un nuovo progetto nel centro di Napoli, paragonandolo alla creazione di un abito sartoriale, con particolare attenzione ai dettagli. Nonostante un difetto iniziale nella cucina, il problema Vai su Facebook
L’abito Mondrian compie 60 anni: storia di un tubino rivoluzionario - La storia del vestito che ha unito moda e arte, ispirato al pittore olandese. Segnala amica.it