La Resistenza | Il silenzio del sindaco dopo la chiusura del centro

Riceviamo e pubblichiamo * * * Sono passati due anni dalla chiusura del CPS La Resistenza, un luogo che per anni ha rappresentato un presidio sociale e culturale nel cuore della cittĂ , frequentato all’epoca da piĂą di mille soci. Sono stati due anni in cui abbiamo speso energie e tempo, due anni di finti incontri e dichiarazioni, ora possiamo dirlo con certezza, propagandistiche. Almeno da parte di questa Amministrazione comunale. Noi d’altro canto abbiamo provato a organizzare nel minor tempo possibile il cantiere necessario, da finanziare almeno in parte con la raccolta fondi che abbiamo lanciato; lo ricordiamo a gran voce: questa era una esplicita richiesta del Comune attraverso l’Ordinanza Sindacale del 16 agosto 2023, richiesta a cui abbiamo risposto con un progetto che non ha mai ricevuto nemmeno l’ombra di una minima considerazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la resistenza il silenzio del sindaco dopo la chiusura del centro

© Ilrestodelcarlino.it - La Resistenza: "Il silenzio del sindaco dopo la chiusura del centro"

In questa notizia si parla di: resistenza - silenzio

La Resistenza: Il silenzio del sindaco dopo la chiusura del centro; Sala prepara la resistenza: “L’inchiesta? Non ci riconosciamo nella lettura dei pm”; Il 25 Aprile e le celebrazioni in silenzio. Ma Bella Ciao è un canto di pace, un omaggio a Francesco.

resistenza silenzio sindaco dopoLa Resistenza: "Il silenzio del sindaco dopo la chiusura del centro" - Gli attivisti rimproverano l’amministrazione comunale di non aver più aperto al dialogo nonostante la disponibilità manifestata a parole ... Si legge su msn.com

resistenza silenzio sindaco dopoSalis a Stazzema: "La Resistenza è un muscolo da allenare" - Per la prima volta in 81 anni un sindaco di Genova ha tenuto l'orazione ufficiale in ricordo della strage. Secondo rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Resistenza Silenzio Sindaco Dopo