La mappa del rischio idrogeologico Attenzione a fossi e piccoli torrenti
Nelle Marche oltre 30 mila persone vivono in aree a rischio frana o alluvione. Così dicono i dati 2024 dell’Ispra, riportati dall’Unione nazionale comuni comunità enti montani (Uncem). Complessivamente, nella regione, sono state censite oltre 39 mila frane e circa 1.693 km² di territorio (il 18% del totale) rientrante nelle categorie di pericolosità ‘elevata’ o ‘molto elevata’. La problematica non risparmia nemmeno le coste, dove il fenomeno dell’ erosione è aggravato dal calo dell’apporto solido proveniente dai bacini montani e collinari. Se da un lato per Giuseppe Amici, presidente di Uncem Marche, bisogna "coordinare Piani di assetto idrogeologico, strategie di gestione della costa e politiche per le aree interne", dall’altro l’ex direttore del Genio civile maceratese, Vincenzo Marzialetti, fa il punto in provincia sulle zone più a rischio, con prima una premessa: "Il rischio idrogeologico ha due grandi famiglie, quella legate alle frane e alle esondazioni – esordisce –. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La mappa del rischio idrogeologico. Attenzione a fossi e piccoli torrenti
In questa notizia si parla di: mappa - rischio
Si ridisegna la mappa del rischio in Europa e il nostro Paese non è percepito rischioso come un tempo. Perché? Ce lo spiega Mariangela Pira su #SkyInsider Vai su Facebook
Si ridisegna la mappa del rischio in Europa e il nostro Paese non è percepito rischioso come un tempo. Perché? Ce lo spiega @MariangelaPira su #SkyInsider Vai su X
La mappa del rischio idrogeologico. Attenzione a fossi e piccoli torrenti; Aumentano i comuni a rischio idrogeologico in Italia (sono oltre il 94%): la mappa delle aree più esposte a frane e alluvioni; La mappa interattiva del rischio idrogeologico in Italia: cerca il tuo Comune.
La mappa del rischio idrogeologico. Attenzione a fossi e piccoli torrenti - La situazione della provincia vista da Marzialetti, ex direttore del Genio civile: "Sul Nera pochi interventi" ... msn.com scrive
Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano - Allerta Italia, si alza il rischio idrogeologico del 94% per molti comuni, solo alcuni si salvano: ecco quali. Segnala ecoblog.it