La commozione per Pippo Baudo e per i monumenti che crollano
Sant’Agostino, come hai scritto nella “Città di Dio” “tutto ciò che finisce è troppo breve”. Anch’io, che a differenza di mille altri non sono stato inventato da Pippo Baudo (io sono stato inventato da Giuliano Ferrara), che non ho mai conosciuto Pippo Baudo né ho mai desiderato conoscerlo, che delle scoperte musicali baudiane faccio tranquillamente a meno, che per la televisione provo aristocratico disgusto, oggi sono commosso. Sia per la comune condizione mortale, la campana suona per tutti, sia perché è crollato un monumento. Come ha scritto Marc Augé il monumento è “l’espressione tangibile della permanenza. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La commozione per Pippo Baudo e per i monumenti che crollano
In questa notizia si parla di: commozione - pippo
In diretta dalla camera ardente per l'addio di Pippo Baudo: la commozione della gente #MorningNews Vai su X
Fiorello, lacrime e commozione alla camera ardente di Pippo Baudo. Poi l'importante richiesta alla Rai >> https://buff.ly/MAfuTo1 Vai su Facebook
La commozione per Pippo Baudo e per i monumenti che crollano - Non l'ho mai conosciuto, delle sue scoperte musicali faccio a meno, e per la televisione provo aristocratico disgusto. Segnala ilfoglio.it
Addio a Pippo Baudo, il nostro Superpippo Nazionale! - Pippo Baudo, il “re dei presentatori”, è morto ieri sera a 89 anni. Lo riporta agoravox.it