In morte di Razia Jan che dall’America tornò a Kabul per l’istruzione delle ragazze afghane

Quando Razia Jan rimise piede in Afghanistan, era il 2002. Mancava dal suo paese da più di trent’anni, dopo una vita trascorsa a Duxbury, Massachusetts, dove gestiva una catena di lavanderie, routine di provincia e tenacia imprenditoriale. Fu il crollo delle Torri gemelle a svelarle l’urgente bisogno di aiutare gli altri: un impulso netto, non retorico. Si spese per le vittime dell’attentato, realizzando coperte di pile per gli operatori sanitari d’urgenza e trapunte ricamate con i ritratti dei pompieri e dei poliziotti morti. Anche il suo Paese, l’Afghanistan, necessitava di un aiuto, e fu così che iniziò per Razia Jan un cammino a ritroso che l’avrebbe portata sempre più spesso a vivere, operare, lottare per un popolo annientato dall’ennesima guerra. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

in morte di razia jan che dall8217america torn242 a kabul per l8217istruzione delle ragazze afghane

© Ilfoglio.it - In morte di Razia Jan, che dall’America tornò a Kabul per l’istruzione delle ragazze afghane

In questa notizia si parla di: morte - razia

Cerca Video su questo argomento: Morte Razia Jan Dall8217america