Il viaggio tra sapori e consapevolezza negli aperitivi italiani

Quando il sole inizia la sua discesa verso l’orizzonte e le piazze italiane si tingono di quella luce dorata che precede la sera, prende vita uno dei rituali piĂą caratteristici della nostra cultura: l’aperitivo. Ma dietro questo momento di socialitĂ  e piacere si nasconde una realtĂ  che merita attenzione: il contenuto alcolico delle nostre bevande preferite e il loro impatto sulla salute. L’arte dell’aperitivo italiano affonda le radici nella tradizione, eppure oggi piĂą che mai è necessario navigare con consapevolezza tra i bicchieri colorati che popolano i nostri banconi. Nei documenti di consenso e nelle Linee Guida per una sana alimentazione, non si usano piĂą termini come “consumo moderato” o “consumo consapevole”, perchĂ© la scienza ci ha insegnato che non è possibile identificare livelli di consumo di alcol che non comportino alcun rischio per la salute. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

il viaggio tra sapori e consapevolezza negli aperitivi italiani

© Nonewsmagazine.com - Il viaggio tra sapori e consapevolezza negli aperitivi italiani

In questa notizia si parla di: viaggio - sapori

Le Piazze dei Sapori, un viaggio nel gusto dai risotti ai churros; Casa Martini: viaggio tra tour, master class e degustazioni di vermouth a venti minuti da Torino; Follis, la mixology come passepartout per viaggiare tra sapori e sentori del mondo.

Musica e sapori con gli aperitivi internazionali - Il Resto del Carlino - Gli "Aperitivi Universitari Internazionali" tornano a Camerino, giovedì al campus di via D’Accorso si celebra l'incontro tra culture con musica e gastronomia. Secondo ilrestodelcarlino.it

Milano, viaggio nelle nuove terrazze panoramiche: tra piscine ... - Milano, viaggio nelle nuove terrazze panoramiche: tra piscine, aperitivi e scoperte gourmet (affacciati sulla città) di Laura Vincenti ... Si legge su milano.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Viaggio Sapori Consapevolezza Aperitivi