Il Pil pro capite italiano supera quello inglese ma è colpa del calo demografico
Per la prima volta dal 2001 l’Italia supera il Regno Unito nel prodotto interno lordo pro capite, un indicatore che misura il livello medio di ricchezza dei cittadini. Secondo le stime della Banca mondiale, il Pil corretto per il costo della vita ha raggiunto nel nostro Paese quota 60.847 dollari, contro i 60.620 della Gran Bretagna. «Sebbene il Pil complessivo del Regno Unito resti piĂą alto, la media individuale è ormai inferiore a quella italiana», osserva il Sole 24 Ore. Ma la spiegazione non va cercata tanto nella crescita economica, quella ancora latita, quanto nell’andamento demografico dei due Paesi: Londra deve distribuire la ricchezza prodotta su una popolazione in costante aumento, mentre in Italia il calo demografico innalza artificialmente il reddito medio. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il Pil pro capite italiano supera quello inglese, ma è colpa del calo demografico
In questa notizia si parla di: capite - italiano
Il Pil pro capite italiano supera quello inglese: un cambio di rotta inatteso https://ilsole24ore.com/art/il-pil-italiano-supera-quello-inglese-cambio-rotta-inatteso-AHKE6mEC?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=175 Vai su X
Arriva un altro primato per il Governo Meloni sul piano economico. Per la prima volta dal 2001, il PIL pro capite italiano ha superato quello del Regno Unito. E ora l’Italia si avvicina anche alla Francia, con uno spread che scende sotto i dieci punti. Un risultato c Vai su Facebook
Il Pil pro capite italiano supera quello inglese: un cambio di rotta inatteso; Il Pil pro capite italiano supera quello britannico; Sorpasso inatteso Il Pil pro capite italiano supera quello inglese, ma è colpa del calo demografico.
Il Pil italiano è davvero più alto di quello del Regno Unito? - Economia italiana 2025 tra spread, Pil, Borsa e occupazione: i dati raccontano stabilità più che crescita. Lo riporta quifinanza.it
Il Pil pro capite italiano supera quello inglese: un cambio di rotta inatteso - Sebbene il Pil complessivo del Regno Unito resti più alto, la media individuale è ormai inferiore a quella italiana. Lo riporta ilsole24ore.com