I proprietari del Padule attaccano il Consorzio
"Mai successo in cinquanta anni". Parte da qui la dura reprimenda dell’associazione Terra Nostra Unita nei confronti del Consorzio 4, appellandosi anche al Genio Civile e alla Regione, riguardo alla situazione di manutenzione in Padule. "A oggi non è stato pulito un filo d’erba – scrivono i proprietari – e il territorio palustre versa in un completo stato d’abbandono e degrado, comprese le Riserve Naturali Righetti e il famoso lago del Coccio, entrambi di proprietà dello stesso Ente. Tutto ciò ben sapendo che nel cratere palustre ogni giorno estivo disponibile va sfruttato al massimo prima dei primi temporali estivi che impediscono a quel punto di fare manutenzione". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - I proprietari del Padule attaccano il Consorzio
In questa notizia si parla di: proprietari - padule
Hai 2 (o più) cani? Attenzione a questo errore comune! Nel video di oggi scopriamo qual è il principale errore che molti proprietari commettono quando hanno due o più cani in casa. Un dettaglio spesso trascurato, ma che può fare davvero la differenza nell Vai su Facebook
I proprietari del Padule attaccano il Consorzio.
Padule, Consorzio Basso Valdarno: «L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter» - «Trattandosi di area vincolata, la manutenzione nel Padule è soggetta ad approvazione regionale, attraverso un iter che è in fase di conclusione grazie all’attenzione degli uffici regionali. Da valdinievoleoggi.it
Associazione proprietari Padule: "A oggi non è stato pulito un filo d'erba" - L'associazione Proprietari area Padule di Fucecchio (parte pistoiese) consorziati in “Terra nostra unita”, interviene sulla manutenzione del verde. Scrive valdinievoleoggi.it