I muri parlano a Pieve La storia della distruzione descritta in 20 QR Code Spazio al museo diffuso

di Marianna Grazi A la memoria non si conserva solo negli archivi, ma si cammina, si ascolta, si scopre tra le vie del centro storico. Si intitola " I muri parlano " il nuovo progetto che trasforma la cittĂ  in un percorso narrativo, fatto di venti mattonelle con QR Code che raccontano la distruzione del paese, nell’estate del 1944, ad opera dei soldati tedeschi. Ogni tappa, una voce, ogni voce, un frammento di storia da conservare. L’iniziativa è nata da un’idea di Diego Dalla Ragione e realizzata dall’ Archivio Diaristico Nazionale in collaborazione con Promemoria odv e Comune, e sarĂ  presentata sabato 23 agosto alle 18 in piazza Plinio Pellegrini, introdotta da Camillo Brezzi e Natalia Cangi nell’ambito della rassegna "Tra voci di carta". 🔗 Leggi su Lanazione.it

i muri parlano a pieve la storia della distruzione descritta in 20 qr code spazio al museo diffuso

© Lanazione.it - "I muri parlano" a Pieve. La storia della distruzione descritta in 20 QR Code. Spazio al museo diffuso

In questa notizia si parla di: muri - parlano

Importante iniziativa denominata I MURI PARLANO a Pieve Santo Stefano; Premio Pieve Saverio Tutino 2025; Ricordare il passato con i Diari. Il premio speciale a Scurati. SalirĂ  sul palco con il vincitore.

muri parlano pieve storiaPieve, I muri parlano: un percorso in divenire di venti mattonelle con QrCode che si snoderà nel centro storico della cittadina - Sabato 23 agosto Camillo Brezzi e Natalia Cangi introdurranno un nuovo progetto che darà voce ai testimoni della distruzione di Pieve Santo Stefano nel 1944 ... Riporta lanazione.it

I muri raccontano la storia di Pieve. Installate le "mattonelle ... - Installate le "mattonelle parlanti" per conoscere i fatti di 80 anni fa 24 set 2024 CLAUDIO ROSELLI Cronaca La Nazione Arezzo Cronaca ... Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Muri Parlano Pieve Storia