Giani | C’è un carico di speranza in viaggio per Gaza

AREZZO È una coincidenza fortunata quella che nella Giornata mondiale degli aiuti umanitari vede sbloccarsi e partire i beni raccolti tra novembre 2024 e gennaio 2025 per la popolazione civile di Gaza, fermi ormai da otto mesi nell’isola di Cipro. Otto mesi e ottanta tonnellate di cibo raccolte da cittadini e aziende toscane e aretine, finalmente partite due sere fa dal porto di Limassol, nell’isola cipriota, dove erano rimaste bloccate a causa del conflitto. Il 22 luglio scorso, la questione era stata presentata con forza in un vertice con i rappresentanti delle Nazioni Unite e del governo di Cipro anche sotto la spinta, e la preoccupazione, di Domenico Giani, ambasciatore dell’Ordine di Malta a Cipro e presidente delle Misericordie d’Italia, che in un intervista a la Nazione ricordava come un’ulteriore attesa avrebbe potuto portare "al deterioramento dei viveri che hanno una scadenza ben precisa". 🔗 Leggi su Lanazione.it

giani c8217232 un carico di speranza in viaggio per gaza

© Lanazione.it - Giani: "C’è un carico di speranza in viaggio per Gaza"

In questa notizia si parla di: giani - carico

giani c8217232 carico speranzaGiani: "C’è un carico di speranza in viaggio per Gaza" - Il presidente delle Misericordie annuncia di essere riuscito a sbloccare gli aiuti fermi a Cipro. Secondo lanazione.it

Un carico di speranza per il Togo. Vestiti, letti e macchinari medici ... - 19 giu 2025 CLAUDIO BOLOGNESI Cronaca Il Resto del Carlino Imola Cronaca Un carico di speranza per il Togo. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Giani C8217232 Carico Speranza