Frane nessun pericolo immediato Belforte e Serrapetrona più a rischio
L’Unione montana ‘Monti Azzurri’ comprende 15 comuni: oltre al capoluogo San Ginesio, anche Tolentino, Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Colmurano, Gualdo, Loro Piceno, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Ripe San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano e Serrapetrona. Un territorio esteso, nel quale "abbiamo due casi di P4 ( rischio di frana molto elevata, ndr) a Belforte del Chienti e Serrapetrona – commenta il presidente Giampiero Feliciotti (nella foto) –. Pericoli importanti, attenzionati, ma per fortuna ancora non da pericolo immediato". Criticità ci sono "anche a Penna San Giovanni e Monte San Martino", mentre a Tolentino "c’è un grosso problema in zona collina". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Frane, nessun pericolo immediato. Belforte e Serrapetrona più a rischio"
In questa notizia si parla di: frane - nessun
?Gli ultimi aggiornamenti da parte del sindaco Remo Galli sulla frana verificatasi oggi al Passo del Gallo: - Fortunatamente nessuno è stato coinvolto nella frana - Obiettivo aprire la strada il prima possibile, le operazioni di pulizia continueranno in serata e d Vai su Facebook
Cara Fra, a (quasi) nessuno interessa capire e approfondire. Ci si parla addosso senza comprendere, solo per il gusto di assecondare l'algoritmo del proprietario. Solo che ormai il segno lo si supera in ogni occasione, senza che ce ne rendiamo conto. Scusa Vai su X
Frane, nessun pericolo immediato. Belforte e Serrapetrona più a rischio; Calolzio: tempi lunghi per la frana di Sopracornola; Maxi discarica riemersa. Arpat: “Al momento nessun pericolo contaminazioni”.
Rischio idrogeologico in Italia: 94,5% dei comuni a rischio, 5,7 ... - Aumenta del 15% la superficie del territorio italiano che risulta a rischio frane nei Piani di assetto idrogeologico (Pai), passando dai 55. Si legge su ilfattoquotidiano.it
Contro le frane c’è anche la GdF - Il Giorno - Attenzione alta sul pericolo frane nel bresciano, grazie alla Guardia di Finanza, al suo Soccorso Alpino e al Roan di Como in collaborazione con Arpa Lombardia. Come scrive ilgiorno.it