Fenomenologia di corso Buenos Aires molto più di una via dello shopping
La ciclabile di corso Buenos Aires è una delle cose più belle che siano capitate a Milano negli ultimi dieci anni. Nonostante le polemiche sui social, le proteste della destra cittadina, le preoccupazioni ( infondate ) dei commercianti e qualche difetto. Prima della pandemia, la via dello shopping milanese era una delle strade più pericolose da percorrere in bicicletta: sia per l’assenza di una pista ciclabile, sia per l’ampiezza della carreggiata per le auto (due corsie per senso di marcia). Pedalare lungo corso Buenos Aires era un’odissea fatta di veicoli in seconda fila, portiere aperte all’improvviso e caos generale. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Fenomenologia di corso Buenos Aires, molto più di una via dello shopping
In questa notizia si parla di: fenomenologia - corso
Le bici vanno e vengono Fenomenologia di corso Buenos Aires, molto più di una via dello shopping; Fenomenologia dell'accessorio: cosa sono i Labubu e quali sono le ragioni del loro grande successo?; Il papa e le unioni civili: fenomenologia di uno strano scoop.
Scagni (Fiab Ciclobby): “Pedalare in corso Buenos Aires era un’agonia, ora servono più Zone 30” - “Corso Vercelli è un’altra strada dello shopping dove il parcheggio delle auto in doppia fila è una piaga, servirebbe una ... Segnala milano.repubblica.it
Aumentano le bici in corso Buenos Aires: sulla ciclabile in un mese oltre 117 mila passaggi - Censi (Mobilità): “Numeri alti nonostante la presenza dei cantieri” ... Da milano.repubblica.it