Faber cristiano inconsapevole De André raccontato da Staglianò

C’è qualcosa nell’ arte che accomuna laici e religiosi, credenti e scettici. È una lingua che non ha bisogno di traduzioni. Quando una melodia o un verso di una canzone strazia d’amore, sembra che qualcuno – o Qualcosa – stia comunicando al cuore. È questo il punto di partenza di Hanno parlato con Dio (Rubbettino), il libro-intervista tra il teologo monsignor Antonio Staglianò e il giornalista laico Sergio Dragone, che mette a confronto due giganti della musica: Ennio Morricone e Fabrizio De André. Due figure opposte: Morricone era ordine, disciplina, preghiera; De André, invece, caos, anarchia, bestemmia e poesia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

faber cristiano inconsapevole de andr233 raccontato da staglian242

© Quotidiano.net - "Faber cristiano inconsapevole". De André raccontato da Staglianò

In questa notizia si parla di: faber - cristiano

Faber cristiano inconsapevole. De André raccontato da Staglianò.

faber cristiano inconsapevole de"Faber cristiano inconsapevole". De André raccontato da Staglianò - C’è qualcosa nell’ arte che accomuna laici e religiosi, credenti e scettici. Segnala quotidiano.net

Cristiano De André, una serata in Cavea per ricordare Faber - Cristiano De André, una serata in Cavea per ricordare Faber Il figlio del celebre cantautore oggi è all’Auditorium con il repertorio del padre, a 25 anni dalla scomparsa. Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Faber Cristiano Inconsapevole De