Dietro la facciata | cosa c’è davvero dentro il Palazzo della Civiltà Italiana?
Il Palazzo della Civiltà Italiana è un edificio simbolo dell’EUR e presenta ben 216 archi, un numero non casuale. Il Palazzo della Civiltà Italiana, noto anche come Colosseo Quadrato, è uno degli edifici più iconici dell’EUR e rappresenta un simbolo architettonico del Novecento romano. È stato ideato nel 1936 e progettato nel 1937 per l’Esposizione Universale del 1942, ma la sua costruzione fu completata solo nel dopoguerra. Iscriviti alla Newsletter di Roma,  è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere nella Capitale, clicca qui>> Gli architetti Giovanni Guerrini, Ernesto La Padula e Mario Romano progettarono l’edificio. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: dietro - facciata
Dieci anni senza Arianna Flagiello La storia di Arianna è una ferita che non si chiude. Una donna giovane, piena di vita, che dietro una facciata di normalità nascondeva una prigione fatta di manipolazione, controllo e maltrattamenti. Il 19 agosto 2015 Arianna Vai su Facebook
Vivevo per il successo... il Cammino Neocatecumenale ha cambiato la sua vita: "Sapevo bene cos'era l'inferno" Lidia sembrava avere tutto: una vita professionale di successo, viaggi, lussi e riconoscimenti. Ma dietro quella facciata, la sua anima era distrutta. D Vai su X