Con Vicoli e Piazze l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana
Tempo di lettura: 2 minuti A pochi giorni dalla conclusione della quattordicesima edizione di “Vicoli e Piazze” è tempo di bilanci a Pannarano. La rassegna, tornata il 17 e 18 agosto dopo alcuni anni di assenza, ha messo insieme due percorsi, quello artistico, con gli allievi del maestro beneventano Mario Ferrante e alcuni finalisti del premio “Rua Viva” di Napoli che a maggio ha celebrato la sua prima edizione, e quello della riscoperta del borgo, con un itinerario che ha portato i visitatori tra vicoli del paese, fornendo così l’occasione per riscoprirlo. «Questa edizione ha avuto il merito di dimostrare che l’arte – commenta il sindaco Antonio Iavarone – può essere uno strumento di rigenerazione urbana, capace di stimolare interesse verso quei piccoli paesi come il nostro esposti al rischio di spopolamento». 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Con “Vicoli e Piazze”, l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana
In questa notizia si parla di: vicoli - piazze
Pannarano riapre i suoi spazi alla cultura: torna ‘Vicoli e Piazze’ dopo anni di pausa
“Vicoli e Piazze”, il ritorno: tutto pronto a Pannarano
Casertana F.C.. U2 · City Of Blinding Lights. #shooting • Ai piedi della Reggia, colorandola di rossoblù. Nei vicoli che raccontano storie, nella Santella, nelle nostre piazze, in ogni scorcio della nostra città. Lei Vai su Facebook
Nei vicoli di Napoli la Madonna Addolorata diventa palestinese: “I ... - La Madonna Palestinese in vico Purgatorio, cuore del centro antico di Napoli, contiene un appello alla preghiera: "Donate un fiore per i miei figli ... Da fanpage.it