Caso Leonka Raccolta fondi L’Anpi aderisce

Lo sgombero sembra sempre piĂą vicino, ma il Leoncavallo prova a resistere, in attesa di capire se riuscirĂ  ad ottenere una nuova sede dal Comune. Il centro sociale di via Watteau ha aperto una raccolta fondi, anzi una " Cassa di resistenza " per il suo "diritto ad esistere", dopo che è stato fissato al 9 settembre lo sfratto dallo spazio occupato abusivamente nel 1994, un immobile di proprietĂ  della famiglia Cabassi. Negli ultimi mesi si sono registrati dei passaggi che hanno causato un’accelerazione sul futuro del Leonka. Sì, perchĂ© per il mancato sgombero dell’area il ministero dell’Interno è stato condannato a pagare tre milioni di euro alla proprietĂ , l’immobiliare Orologio della famiglia Cabassi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

caso leonka raccolta fondi l8217anpi aderisce

© Ilgiorno.it - Caso Leonka. Raccolta fondi. L’Anpi aderisce

In questa notizia si parla di: caso - leonka

Caso Leonka. Raccolta fondi. L’Anpi aderisce; Il Leoncavallo sarà sfrattato tra 20 giorni. Parte la raccolta fondi per salvare il centro sociale; Giorni contati, il Leonka raccoglie fondi per resistere.

caso leonka raccolta fondiCaso Leonka. Raccolta fondi. L’Anpi aderisce - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Secondo msn.com

caso leonka raccolta fondiRaccolta fondi del Leoncavallo per 'resistere', aderisce l'Anpi - Il Leoncavallo ha aperto una raccolta fondi, anzi una 'cassa di resistenza' per il suo "diritto ad esistere" dopo che è stato fissato al 9 settembre lo sfratto dello storico centro sociale di Milano d ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Caso Leonka Raccolta Fondi