Biennale di arte e scienza Doppia mostra nel Chianti | Indaghiamo il tempo

Il luogo è di quelli suggestivi, riecheggia di Storia e di grandeur, di cultura e di valore. Alla Cupola di San Michele Arcangelo nel borgo di Petrognano, dove un tempo sorgeva Semifonte distrutta da Firenze perchĂ© diventata troppo importante, si può visitare fino al 30 novembre una delle due esposizioni in corso, quella dell’artista georgiana Sophie Ko, della biennale di arte e scienza ’ Arte nel Paesaggio 2025: Time Gravity ’ curata da Giada Rodani e Jade Vlietstra. L’evento, che prevede anche una seconda mostra all’Osservatorio Polifunzionale del Chianti con Luca Pozzi, nasce dalla collaborazione e co-progettazione tra il Comune di Barberino Tavarnelle, il gruppo Archeologico Achu, l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (Opc), l’associazione Amici dell’Opc ed è finanziato dalla Fondazione CR Firenze. 🔗 Leggi su Lanazione.it

biennale di arte e scienza doppia mostra nel chianti indaghiamo il tempo

© Lanazione.it - Biennale di arte e scienza. Doppia mostra nel Chianti: "Indaghiamo il tempo"

In questa notizia si parla di: biennale - arte

Biennale di arte e scienza. Doppia mostra nel Chianti: Indaghiamo il tempo; La “Poliennale” di Venezia; Danza: sono Tharp e Bianchi le Leonesse di Venezia.

biennale arte scienza doppiaQuando la scienza incontra l’arte: "Le mie opere collegano linguaggi" - Luca Pozzi è tra i protagonisti di "Time Gravity" con installazioni che sembrano uscite da un laboratorio. Riporta msn.com

biennale arte scienza doppiaBiennale di arte e scienza. Doppia mostra nel Chianti: "Indaghiamo il tempo" - L’artista georgiana Sophie Ko espone alla Cupola di San Michele Arcangelo "Il nostro compito è quello di porre domande, senza risposte né certezze". Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Biennale Arte Scienza Doppia