Warfare – Tempo di Guerra | recensione del film di Alex Garland e Ray Mendoza
Con Warfare – Tempo di Guerra, Alex Garland e Ray Mendoza firmano probabilmente la rappresentazione piĂą cruda e accurata dell’esperienza del fronte di guerra contemporaneo. Siamo lontani dalle lande desolate e dalle terre di nessuno di Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale di Edward Berger. Warfare ci porta nella guerra di oggi, quella che si combatte nelle case e per le strade. La respiriamo insieme alla polvere della confusione che deflagra subito dopo l’inizio dello scontro. Lo spettatore sente l’odore acre della cordite, il ferro del sangue nella gola. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: warfare - tempo
«La guerra non è solo caos e distruzione, è anche la capacità di non lasciare indietro nessuno. » Questa è la sensazione che lascia Warfare – Tempo di guerra, il nuovo film diretto da Alex Garland insieme a Ray Mendoza, in arrivo nelle sale italiane il 21 ago Vai su Facebook
Bologna, all’Arena Puccini in scena Warfare – Tempo di Guerra - X Vai su X
Inquietante, crudo, una storia vera: nelle sale “Warfare – Tempo di guerra”. Quali sono i war movie più belli di sempre (e dove vederli) - Con un focus sui war movie: quali sono i più belli e dove trovarli ... Da msn.com
Warfare: in guerra gli eroi non esistono - Ma sono pochissimi quelli che ci danno la stessa lezione offerta da “Warfare” ... Riporta repubblica.it