Una truffa sui fondi | l’azienda era fantasma
Un’azienda ’fantasma’, un capannone vuoto, dei macchinari mai accesi e nessun dipendente all’opera. È questo il ’volto’ della Dai srl, la società di Ascoli che avrebbe dovuto innovare il settore ittico con un finanziamento europeo da 120.981 euro (90.490,13 euro a carico di fondi dell’Ue, 63.343,09 euro a carico di fondi statali e 27.147,04 euro a carico di fondi regionali) e che invece, secondo la Corte dei conti, non ha mai avviato alcuna produzione. Ora dovrà restituire tutto, con rivalutazione e interessi. La vicenda parte nel 2017, quando l’allora Dai sas di Pier Paolo Piattoni, 63enne ascolano, presenta domanda per accedere ai fondi Feamp (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca), destinati ad acquistare macchinari, pagare consulenze e persino comprare l’immobile aziendale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Una truffa sui fondi: l’azienda era fantasma
In questa notizia si parla di: truffa - fondi
La truffa dei pascoli per intascare fondi dall'Unione Europea https://ift.tt/8cVG1Ao Vai su X
La Santanchè tenta la carta dell’impunita, chiedendo al parlamento di bloccare gli audio che la inchioderebbero relativamente all’accusa di truffa aggravata ai danni dell’Inps per i fondi Covid. La solita storia. Fanno sempre così. E vedrete che la salveranno (e Vai su Facebook
Una truffa sui fondi: l’azienda era fantasma - Ora la Corte dei Conti ha condannato la Dai srl: soldi da restituire ... Riporta msn.com
Bari, una truffa ai fondi europei dietro la promozione del vino: in ... - L'inchiesta della Finanza sul Movimento turismo del vino: la Regione revoca contributi per un milione. Da lagazzettadelmezzogiorno.it