Ucraina Trump | possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea | Bilaterale Putin-Zelensky a Ginevra? La Svizzera | Offriremo l' immunità al presidente russo
Ondata di attacchi con missili e droni contro le città ucraine poche ore dopo la conclusione dei colloqui alla Casa Bianca. Si lavora per l'incontro Putin-Zelensky entro fine agosto. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Ucraina, Trump: possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea | Bilaterale Putin-Zelensky a Ginevra? La Svizzera: "Offriremo l'immunità al presidente russo"
In questa notizia si parla di: ucraina - trump
La Stampa. . Il 18 agosto il presidente americano Donald Trump, l'ucraino Volodymyr Zelensky e vari leader europei, fra cui la premier italiana Giorgia Meloni, si sono riuniti per discutere la fine della guerra in Ucraina. Trump, che ha sentito poi Putin al telefono Vai su Facebook
Chi aveva previsto o addirittura si era augurato che tutto potesse essere deciso, a spese dell’Ucraina, sulle sponde dell'Alaska da Putin e Trump, in queste ore è costretto a ricredersi: l’Europa sta impedendo una nuova Monaco e una nuova riedizione dei bloc - X Vai su X
Trump scommette sul bilaterale Putin-Zelensky. Garanzie di sicurezza, si riuniscono Volenterosi e Ue - Donald Trump a Fox News: È possibile che Putin non voglia un accordo, vedremo; Trump: «Non parteciperò a primo incontro Putin-Zelensky. Spero il presidente russo faccia il bravo, e quello ucraino sia flessibile; Guerra Ucraina - Russia, le news.Trump: “Ci sarà una forma di sicurezza, ma non può essere Nato”.
Ucraina, Trump a Zelensky: “Daremo garanzie sicurezza”. Leader Kiev, pronto a trilaterale - Donald Trump esprime fiducia nelle sue capacità di mettere fine alla guerra fra Russia e Ucraina. Scrive msn.com
Quali garanzie per l'Ucraina sono state discusse nell'incontro tra Trump, Zelensky e i leader europei alla Casa Bianca - L’Ue punta sull’integrazione dell’industria della difesa ucraina, gli americani su un “modello Israele”, mentre si discute anche di truppe di peacekeeping ... Da wired.it