Trump Zelensky e la sfida della pace | il nodo delle garanzie di sicurezza
L’incontro di lunedì alla Casa Bianca tra il presidente Donald Trump, il leader ucraino Volodymyr Zelensky e diversi leader europei ha rappresentato il primo passo di un negoziato che ha come obiettivo non solo di porre fine alla guerra in Ucraina ma anche di gettare le basi di una nuova architettura di sicurezza in Europa. Sebbene il summit si sia svolto in un clima cordiale e segnato da un cauto ottimismo, il cammino verso una “pace duratura” si preannuncia lungo e irto di difficoltĂ . Le discussioni tra i leader alla Casa Bianca hanno evidenziato un consenso generale tra Stati Uniti, Ucraina e alleati europei sulla necessitĂ di fornire “garanzie di sicurezza” postbelliche per prevenire future aggressioni russe, ma i contorni di tali misure restano vaghi. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Trump, Zelensky e la sfida della pace: il nodo delle garanzie di sicurezza
In questa notizia si parla di: trump - zelensky
#Washington Gli incontri tra #Zelensky, #Trump e i leader europei. Inizia a delinearsi un percorso per la pace in Ucraina. Mosca apre ai negoziati al massimo livello e il Segretario di Stato Usa Rubio (fonte Reuters), fa sapere: "Trump ha esortato Putin ad inc - X Vai su X
Vertice alla Casa Bianca, #Trump chiama #Putin. “Preparativi per un incontro tra lui e #Zelensky” Vai su Facebook
Trump, Zelensky e la sfida della pace: il nodo delle garanzie di sicurezza; Zelensky sfida Putin: Ha paura di avere colloqui diretti con me. Trump: In Turchia ci sarà Rubio - Sybiha: Putin deve capire che il no alla pace ha un prezzo; Trump minaccia Zelensky: “Ho l’accordo con la Russia. Pace ora o perderai il Paese”.
Ucraina, l'Europa con Trump per una "pace giusta". Ora tocca a Putin - Questa potrebbe essere la frase giusta per riassumere a suo modo storica ... Da iltempo.it
Trump: «Ho posto fine a sei guerre in 6 mesi». Ma è vero? Ecco quali sono i conflitti di cui parla - Dall'incontro di ieri a Washington qualcosa potrebbe presto cambiare. ilmessaggero.it scrive