Sono ufficialmente disponibili gli aggiornamenti per MarioKart64Recomp v0.91 e Zelda64Recomp v1.21 Ecco cosa cambia
Il confine tra passato e presente nel mondo dei videogiochi si fa sempre piĂą sottile, e non stiamo parlando di emulazione. Stiamo assistendo a una vera e propria rinascita digitale  dei classici del passato, resa possibile dal talento e dalla dedizione di sviluppatori indipendenti. Oggi vi parliamo di due progetti straordinari che stanno facendo parlare di sĂ©: MarioKart64Recomp  e Zelda64Recomp. Cosa sono le “Recompilation”? Magia Nera? Quasi.. Prima di tuffarci nelle novitĂ , è doverosa una breve spiegazione. Una recompilazione  (recompilation in inglese) non è un emulatore. Un emulatore  (come Project64 o Simple64) è un programma che simula  l’hardware di una console (in questo caso il Nintendo 64) sul vostro PC. 🔗 Leggi su Gamesandconsoles.net
© Gamesandconsoles.net - Sono ufficialmente disponibili gli aggiornamenti per MarioKart64Recomp v0.9.1 e Zelda64Recomp v1.2.1. Ecco cosa cambia.
In questa notizia si parla di: sono - ufficialmente
L’Inter è pronta a comunicare ufficialmente all’entourage di Ademola Lookman che la trattativa è definitivamente saltata. I due club non sono mai stati vicini ad un accordo. Vai su X
Sono ufficialmente iniziati i campionati mondiali di #Pokémon che porteranno alla conquista del titolo mondiale. La fase svizzera apre la competizione, con giocatori abbinati in base ai risultati parziali, seguita dalla Top Cut a eliminazione diretta che decreterà Vai su Facebook
Con le Notifiche in tempo reale c'è un po' di iPhone su Android 16; Gran Turismo 7, disponibile l'update 1.60: ecco le novità ; Google rilascia il Pixel Feature Drop di dicembre e il QPR1 di Android 15.
macOS Sequoia 15.4.1 e altri aggiornamenti - Hardware Upgrade - Per gli utenti di Mac non supportati ufficialmente, è importante notare che sono disponibili anche aggiornamenti per OpenCore Legacy Patcher, che consente di installare le versioni più recenti ... Si legge su hwupgrade.it
FreeBSD 13.4 ufficiale con aggiornamenti software e dei driver - Per quanto riguarda l’hardware, è stato aggiunto il supporto per la serie AMD Ryzen 7040 “Phoenix” nei driver AMDSMN e AMDTEMP. Lo riporta punto-informatico.it