Sbloccati gli aiuti umanitari per Gaza delle Misericordie d’Italia
FIRENZE – Le Misericordie d’Italia  annunciano che gli aiuti umanitari raccolti e inviati con le missioni coordinate nel novembre 2024  e nel gennaio 2025,  rimasti fermi per mesi a causa delle difficoltĂ di accesso alla Striscia, sono finalmente sbloccati e in viaggio attraverso il corridoio umanitario di Cipro. La nave, inserita nel Meccanismo delle Nazioni Unite 2720, è salpata ieri sera  (18 agosto) e raggiungerĂ domani il porto di Ashdod, dove i beni di prima necessitĂ saranno affidati a una Ngo  per la distribuzione alla popolazione civile. “Questi aiuti sono il frutto della generositĂ di varie aziende italiane, tra cui Unicoop Firenze, e della stretta sinergia con la Federazione Toscana delle Misericordie, oltre che di tanti cittadini che hanno voluto offrire un sostegno concreto a chi oggi soffre. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: sbloccati - aiuti
Insieme ad altre 99 organizzazioni chiediamo la fine dell'uso degli aiuti come arma da parte delle autoritĂ israeliane? Le autoritĂ israeliane hanno respinto le richieste di decine di ONG di portare beni di prima necessitĂ , sostenendo che queste organizzazio Vai su Facebook
DA #GAZA/ “Neonati senza latte, ragazzi per giorni senza cibo, aiuti bloccati: ecco l’inferno che mi circonda” Vai su X
Misericordie d’Italia: dopo mesi sbloccati gli aiuti umanitari fermi a Cipro e destinati alla popolazione di Gaza; Sbloccati dopo mesi gli aiuti umanitari della Misericordia per la Striscia di Gaza: salpata la nave; Misericordie d’Italia: sbloccati gli aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza.
Misericordie: sbloccati gli aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza - Sbloccati gli aiuti delle Misericordie destinate a Gaza dopo mesi di attesa. Lo riporta controradio.it
Striscia di Gaza: Misericordie d’Italia, sbloccati gli aiuti umanitari destinati alla popolazione - "Sono finalmente sbloccati e in viaggio attraverso il corridoio umanitario di Cipro, gli aiuti umanitari raccolti e inviati con le missioni coordinate nel novembre 2024 e nel gennaio 2025 - Riporta agensir.it