Sai perchè si dice ‘Non c’è trippa per gatti’? Ecco cosa c’entra il conto in rosso del Comune di Roma
“Non c’è trippa per gatti”: vuol dire che non ce n’è per nessuno, oppure che non c’è speranza di raggiungere un determinato obiettivo. Si tratta di un modo di dire molto comune e proviene proprio da Roma. Infatti la sua versione originale, in romanesco, recita “nun c’è trippa pe’ ggatti” – sottigliezze. LEGGI ANCHE: — A Roma c’è un ristorante davvero particolare. qui i gatti ‘possono entrare’! Ma come mai si attribuisce tale significato a questa frase? Chi fu il primo ad utilizzarla? Ecco la risposta a tutti questi quesiti. ‘Non c’è trippa per gatti’: a fine bilancio, il conto è in rosso. I natali di questa espressione sono attribuiti al Sindaco del Comune di Roma dal 1907 al 1913: Ernesto Nathan. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: perch - dice
Perché si dice: FO COME IL BAGLIONI Vai su Facebook