Rossini il grande ’cerotto’ Ecco la rete che stoppa l’intonaco pericolante
Un ‘cerotto’ profondo quattro metri e lungo 12, quanto tutto il palcoscenico del teatro Rossini. Così i tecnici hanno rimediato, dietro anche suggerimento dei vigili del fuoco, altre possibile cadute di pezzetti di intonaco dai rosoni che sono proprio sopra la ‘buca’ degli orchestrali e il palcoscenico. Perché domenica intorno alle 17 il tempo della musica cittadina, ha perso i pezzi, fortunatamente piccolo, tanto che il responsabile degli allestimenti scenici, Lorenzo Martinelli per far capire di cosa si trattasse, prende la mano e indica mezzo dito. "Lì per lì racconta abbiamo sentito questo rumore ed abbiamo pensato che fosse caduto in terra un cellulare o qualcosa di simile. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Rossini, il grande ’cerotto’. Ecco la rete che stoppa l’intonaco pericolante
In questa notizia si parla di: rossini - grande
Ieri grande successo per le 3 Cantate rossiniane per voce sola, coro e orchestra, a cura di Fabio Maestri, interpretate da Dave Monaco e Giuliana Gianfaldoni, con Cesare Della Sciucca alla guida del Coro Ventidio Basso e dell'Orchestra Sinfonica G. Rossi Vai su Facebook
Rossini, il grande ’cerotto’. Ecco la rete che stoppa l’intonaco pericolante - Alcuni pezzetti erano caduti domenica scorsa poco prima dello spettacolo "La cambiale di matrimonio". Riporta msn.com
Grande successo per l’orchestra Rossini - Il Resto del Carlino - Grande partecipazione per il concerto celebrativo del bicentenario del Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone che ha visto protagonista l’Orchestra Sinfonica Rossini. Come scrive ilrestodelcarlino.it