Roma ghibellina | Augusto Mussolini e la forma politica della potenza

Roma, 19 ago – Roma, 1937. Nel cuore dell’Italia Fascista prende forma il bimillenario della nascita di Ottaviano Augusto. Non una semplice commemorazione storica, ma un grande rito politico e culturale. Attraverso mostre, congressi e pubblicazioni, il regime scelse di proiettare il mito augusteo come parte integrante della propria missione: costruire una nazione consapevole della sua potenza. Roma Fascista e la romanità. Il messaggio venne fissato fin dall’inizio. Al V Congresso dell’ Istituto di Studi Romani (ISR), il suo direttore Giuseppe Quintino Giglioli dichiarò senza esitazioni: «Roma fascista è la reincarnazione della romanità». 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

roma ghibellina augusto mussolini e la forma politica della potenza

© Ilprimatonazionale.it - Roma ghibellina: Augusto, Mussolini e la forma politica della potenza

In questa notizia si parla di: roma - ghibellina

Roma ghibellina: Augusto, Mussolini e la forma politica della potenza.

Mussolini, riapre al pubblico il bunker romano a Villa Torlonia - Il rifugio antiaereo e il bunker di Mussolini a Villa Torlonia, le due strutture sotterranee realizzate nei ... ilmessaggero.it scrive

Roma, in Piazza Augusto Imperatore, spunta una testa romana. Gualtieri ... - Nuovo ritrovamento archeleogico questa mattina a Roma, in piazza Augusto Imperatore: è stata ritrovata la testa di una statua in marmo, integra, emersa dal terreno circostante al Mausoleo di ... Scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Roma Ghibellina Augusto Mussolini