Rinnovabili riciclo e sistema idrico Il gruppo Hera investe sul territorio Un motore che vale 145 milioni
Un motore da 145 milioni di euro per l’economia locale. È il contributo che il Gruppo Hera ha garantito nel 2024 al territorio di Imola e Faenza, generando valore attraverso stipendi, forniture da imprese locali, tributi e investimenti. Il dato emerge dal report ‘La creazione di valore condiviso’, che misura l’impatto della multiutility lungo tre assi strategici: neutralità carbonica, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Il valore economico distribuito si riflette anche sull’occupazione: nell’area Imola-Faenza lavorano oggi 756 dipendenti Hera, con 110 nuove assunzioni nel solo 2024. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Rinnovabili, riciclo e sistema idrico. Il gruppo Hera investe sul territorio. Un motore che vale 145 milioni
In questa notizia si parla di: rinnovabili - riciclo
Dalla prima pagina - Biometano, via libera a impianto a Roma: L'impianto di riciclo di biomasse e produzione di energia elettrica e biometano proposto a Roma dalla Aocietà Agricola Salone si potrà fare. A stabilirlo il Tar Lazio che con la sentenza n. 14926/20 Vai su Facebook
Rinnovabili, riciclo e sistema idrico. Il gruppo Hera investe sul territorio. Un motore che vale 145 milioni; Efficientamento idrico, il MASE studia i Certificati Blu; Ecomondo 2024, parola chiave: partnership.
Rinnovabili, riciclo e sistema idrico. Il gruppo Hera investe sul territorio. Un motore che vale 145 milioni - Per l’economia locale forte contributo da parte della multiutility: tra Imola e Faenza ci sono 756 dipendenti. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Il futuro Sistema idrico integrato di Messina, quattro privati ... - MSN - Si registra un forte interesse intorno alla costituzione della newco chiamata a gestire il futuro Sistema idrico integrato. Segnala msn.com