Rebibbia la storia della scuola occupata che doveva rinascere con i fondi del Pnrr
Doveva rinascere con i fondi del Pnrr, più di quattro milioni per ristrutturare il plesso scolastico a Rebibbia. I soldi ci sono dal 2022 ma non potranno essere usati perché la scuola è occupata dal 2024. Qui vivono cinquanta famiglie con bambini e, senza uno sgombero, ormai il tempo stringe per avviare il progetto entro i tempi previsti. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Rebibbia, la storia della scuola occupata che doveva rinascere con i fondi del Pnrr
In questa notizia si parla di: rebibbia - storia
Una storia senza lieto fine, almeno per il momento, quella del plesso Palenco dell'istituto comprensivo Palombini che sarebbe potuta rinascere con i fondi del Pnrr. Vai su Facebook
L'estate in cella. Storie dal carcere di Rebibbia - di @riccardocarly Vai su X
Rebibbia, la storia della scuola occupata che doveva rinascere con i fondi del Pnrr; A Rebibbia una scuola abbandonata doveva rinascere con il Pnrr: ma i lavori non sono mai partiti; Rebibbia, partita la bonifica della discarica abusiva sulle sponde del fiume Aniene.
A Rebibbia una scuola abbandonata doveva rinascere con il Pnrr: ma i lavori non sono mai partiti - La storia del plesso Palenco a Rebibbia, scuola abbandonata da anni che doveva essere ristrutturata con i fondi del Pnrr ... Riporta fanpage.it
A Roma occupata una scuola da 200 persone - Occupata la scuola dell’infanzia di via Palenco Tra i primi a dare notizia il Comitato di quartiere Rebibbia, già nella mattinata del 16 settembre. Secondo romatoday.it