Quentin tarantino gira the hateful eight al freddo per accelerare la produzione
le condizioni di ripresa de “the hateful eight”: il freddo estremo e le sfide sul set. Il film “The Hateful Eight”, diretto da Quentin Tarantino, è noto non solo per la sua narrazione intensa e i personaggi complessi, ma anche per le difficili condizioni di produzione. La pellicola, ambientata in un paesaggio innevato del Wyoming, ha richiesto uno sforzo notevole da parte del cast e della troupe a causa delle temperature glaciale che hanno caratterizzato le riprese. ambientazioni e location di produzione. Sebbene l’ambientazione principale sia nel Wyoming, le scene interne sono state girate presso gli studi Red Studios di Hollywood. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Quentin tarantino gira the hateful eight al freddo per accelerare la produzione
In questa notizia si parla di: quentin - tarantino
«Bastardi senza gloria è il miglior film che abbia mai fatto». Quentin Tarantino lo dice senza mezzi termini durante un’ospitata al podcast The Church of Tarantino, aprendo una finestra sincera su quali dei suoi lavori considera più riusciti. Ha precisato che, seb Vai su Facebook
Recentemente è stato chiesto a Quentin Tarantino di scegliere il miglior film che abbia realizzato: “Kill Bill è il film per cui sono nato. Bastardi senza gloria è il mio capolavoro. C'era una volta a... Hollywood è il mio preferito”. - ha risposto il regista. - X Vai su X
Tarantino gira il nuovo film a dicembre! A sorpresa l'annuncio su Production Weekly; I film preferiti di Quentin Tarantino usciti dopo che è diventato regista; Samurai Spirit. C’è Shimaguchi da Kill Bill.
Tarantino lascia “The Movie Critic“: "Non è una sfida abbastanza creativa" - "La sfida era rendere interessante al cinema la professione più noiosa del mondo: guardare film per mestiere. Da msn.com
Quentin Tarantino: «Tra i miei film il mio preferito è "C'era una volta a... Hollywood". Ma il mio capolavoro è "Bastardi senza gloria"» - Il regista ha spiegato, in un podcast, anche qual è la pellicola che è «nato per girare» e la sua sceneggiatura più riuscita. Lo riporta msn.com