Quanti punti difendono Sinner e Alcaraz agli US Open 2025? Si decide la corsa al n1 nel ranking ATP
Agli US Open 2025 di tennis lo spagnolo Carlos Alcaraz sarĂ la lepre e l’azzurro Jannik Sinner sarĂ costretto ad inseguire nella corsa al numero 1 del mondo dopo l’amaro epilogo della finale di Cincinnati, che ha visto l’italiano costretto al ritiro. Jannik Sinner resterĂ in vetta alla classifica fino al termine degli US Open 2025, previsto per domenica 7 settembre, e porterĂ a 65 settimane il proprio regno: l’azzurro ha comunque il destino nelle proprie mani, in quanto vincendo il titolo resterebbe aritmeticamente in vetta al ranking. Il distacco in classifica tra i due al termine del torneo di Cincinnati, infatti, è di 1890 punti: Sinner ne scarterĂ 2000 agli US Open, mentre Alcaraz ne perderĂ solo 50, con un differenziale di 1950. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Quanti punti difendono Sinner e Alcaraz agli US Open 2025? Si decide la corsa al n.1 nel ranking ATP
In questa notizia si parla di: quanti - punti
Patente, quanti punti ti restano? Saldo online, app e telefono. Ecco come fare - X Vai su X
Alcuni prendono il sole. Altri prendono punti. Non importa quanti gradi ci sono: il vero giocatore porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone. Sei l’avventuroso, che trasforma la spiaggia in un campo di battaglia? L’esploratore con sogni acquatici? O il riflessivo c Vai su Facebook
Quanti punti difendono Sinner e Alcaraz agli US Open 2025? Si decide la corsa al n.1 nel ranking ATP; Sinner, ecco i tornei da giocare per forza e i punti da difendere contro Alcaraz per un 2025 da n.1; US Open 2025: quanti punti difendono Sinner e Alcaraz. La corsa al n.1 al suo punto di non ritorno.
Sinner, ecco quando (e come) può rischia il sorpasso di Alcaraz da numero 1 al mondo. I punti in palio - Alla vigilia della finale nel Masters 1000 di Cincinnati, Sinner è in vantaggio di 3. Lo riporta ilmessaggero.it
Sinner, come cambia il ranking dopo il ritiro a Cincinnati? Alcaraz sempre più vicino in classifica - Jannik Sinner è stato costretto a ritirarsi durante la finale del Cincinnati Open contro Carlos Alcaraz. Si legge su msn.com