Quando la tecnologia incontra la cittadinanza attiva

Nelle strade ordinate di Uppsala, in Svezia, sta nascendo una rivoluzione silenziosa che potrebbe ridefinire il rapporto tra cittadini e rispetto delle regole urbane. La protagonista di questa trasformazione è Scout Park, un’applicazione mobile che premia economicamente chi segnala auto parcheggiate in violazione delle normative. Il meccanismo è tanto semplice quanto controverso: basta uno scatto fotografico e una segnalazione attraverso l’app per attivare l’intervento degli ausiliari del traffico. Se la violazione viene confermata e scatta la multa, il segnalatore riceve un compenso di 100 corone svedesi, equivalenti a circa 8,50 euro. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

quando la tecnologia incontra la cittadinanza attiva

© Nonewsmagazine.com - Quando la tecnologia incontra la cittadinanza attiva

In questa notizia si parla di: tecnologia - incontra

Il MAIE Costa Rica incontra il MAIE Guatemala: dialogo costruttivo su cittadinanza, servizi consolari, comunità e Carta d'Identità Elettronica; “Città narrate, città vissute”; un dialogo tra tecnologia, informazione e cittadinanza attiva nell’era digitale: «C'è un Sud che cammina...; AI, stampa 3D e multimedia: alla Vez laboratori e attività sulle tecnologie digitali.

Progetti di cittadinanza attiva con strumenti digitali: i laboratori scolastici per creare comunità online responsabili - La cittadinanza attiva non è più soltanto un concetto legato alla partecipazione democratica nel mondo reale, ma si è ormai estesa a un ecosistema in cui il digitale ha assunto un ruolo preponderante. Lo riporta orizzontescuola.it

“Città narrate, città vissute”; un dialogo tra tecnologia ... - È il tema principale dell’incontro “ Città narrate, città vissute. Riporta ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Tecnologia Incontra Cittadinanza Attiva