Pensione anticipata a 61 anni con invalidità | quando e a chi spetta
Per i lavoratori con invalidità è sempre possibile andare in pensione anticipata a partire dai 61 anni di etĂ . Nonostante le varie riforme che hanno modificato il quadro dei requisiti previdenziali negli ultimi anni, resiste infatti la disciplina del comma 8, dell’articolo 1, del decreto legislativo numero 503 del 1992. La norma consente di anticipare il pensionamento agli invalidi di almeno l’80 per cento. Per le donne il pensionamento è possibile addirittura cinque anni prima degli uomini. Inoltre, c’è la possibilitĂ di ricorrere anche all’anticipo pensionistico sociale nel caso in cui si rientri nei requisiti di pensione e di incrementare il monte dei contributi con la domanda di riconoscimento di due mesi di versamenti figurativi per ogni anno di lavoro. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Pensione anticipata a 61 anni con invalidità : quando e a chi spetta
In questa notizia si parla di: pensione - anticipata
Le simulazioni in caso la pensione anticipata a 64 anni fosse consentita a tutti: meno lavoratori per pagare i contributi e assegni decurtati Vai su Facebook
A partire da settembre 2025, i lavoratori italiani che, pur avendo i requisiti per la pensione anticipata entro il 31 dicembre 2025, scelgono di continuare a lavorare, potranno beneficiare del “bonus #Giorgetti” Vai su X
Pensione anticipata 2025, ti spetta con 35 anni di contributi e 61 anni di età : ecco i requisiti, domande entro 1 maggio; Le vie d’uscita 2025 con la pensione anticipata: i requisiti; Età e requisiti per andare in pensione 2025.
Pensione anticipata a 61 anni con invalidità: quando e a chi spetta - Per i lavoratori con invalidità è sempre possibile andare in pensione anticipata a partire dai 61 anni di età. Secondo msn.com
Se c’è un familiare disabile in casa, la pensione può arrivare prima del previsto - Le principali vie per la pensione anticipata Legge 104 per caregiver familiari: requisiti, esempi concreti e strumenti utili per chi assiste. Da trading.it