Occidente e Ucraina il debutto di Fazzolari a Washington Ecco perché L’analisi di De Palo
“Non v’è nemico peggiore del cattivo consiglio”, scrisse Sofocle in Elettra. Tesi che tutti i governanti della storia hanno ben scolpita in mente, perchĂ© foriera di crolli o trionfi a seconda del portato del suggeritore di turno. Lo sanno bene anche i leader che ieri si sono seduti nello Studio Ovale, consci che sono queste ore decisive per una partita davvero complicata, giocata ben oltre i tempi regolamentari. Tempi e proposte. Queste le due frecce che ogni arciere ha da scoccare, con l’auspicio di non sbagliare mira. Ciò che sta emergendo nella politica estera italiana è un gioco di squadra silenzioso ed efficace che anima Palazzo Chigi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Occidente e Ucraina, il debutto di Fazzolari a Washington. Ecco perché. L’analisi di De Palo
In questa notizia si parla di: occidente - ucraina
Terra in cambio di pace: il doloroso bivio dell'Occidente, in Ucraina | Federico Rampini - X Vai su X
Il vertice in Alaska è stata una sconfitta colossale per l'Occidente. Come ho detto tante volte, Trump non è l'uomo della pace; è l'uomo che gestisce la sconfitta strategica della Nato in Ucraina per mano della Russia. Nell'incontro in Alaska, Trump ha assunto la Vai su Facebook
Occidente e Ucraina, il debutto di Fazzolari a Washington. Ecco perché. L’analisi di De Palo.
Fazzolari: «Soluzione possibile in Ucraina perché adesso Mosca è in difficoltà» - «In guerra si devono prendere scelte difficili, basti pensare a Churchill che venne archiviato senza tanti complimenti dal Regno Unito, però di ... corriere.it scrive