Nuovi incentivi auto elettriche | come funzionano a chi spettano e quando partono

Un parco auto tra i piĂą obsoleti d’Europa, un’etĂ  media delle vetture in circolazione che sfiora i 13 anni e una quota ancora elevata di veicoli altamente inquinanti (quasi uno su quattro è classificato Euro 0, 1, 2 o 3): questa la situazione dell’Italia, che si trova davanti a una sfida importante: accelerare la transizione ecologica nel settore dei trasporti. Per questo, da settembre 2025 entreranno in vigore nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche, finanziati con 597 milioni di euro provenienti dal Pnrr. Risorse in origine destinate all’installazione di 20.000 colonnine di ricarica, e che dovranno ora essere impiegate entro giugno 2026 per un obiettivo preciso: favorire la rottamazione di circa 40. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

nuovi incentivi auto elettriche come funzionano a chi spettano e quando partono

© Ilgiornale.it - Nuovi incentivi auto elettriche: come funzionano, a chi spettano e quando partono

In questa notizia si parla di: nuovi - incentivi

Nuovi incentivi auto elettriche: come funzionano, a chi spettano e quando partono; Italia in ritardo: ecco perchè i nuovi incentivi non basteranno; Auto elettriche, da settembre i nuovi incentivi: dai requisiti ai documenti, ecco come attivare lo sconto sull’acquisto.

nuovi incentivi auto elettricheNuovi incentivi auto elettriche: come funzionano, a chi spettano e quando partono - Oltre al vantaggio economico per chi acquista, la misura punta a ridurre in modo concreto le emissioni nelle aree urbane, grazie al ricambio di 40. Secondo msn.com

nuovi incentivi auto elettricheIncentivi auto elettriche 2025: sconti fino a 11.000 euro, tutti i dettagli - Il Ministero dell'ambiente ha stanziato 597 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile e rinnovare il parco auto ... Da italiaoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Nuovi Incentivi Auto Elettriche