Nell’arte del Rinascimento Beato Angelico in mostra
È un artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze, uno dei padri dell’arte del Rinascimento, maestro della prospettiva e dell’uso della luce nel rapporto tra figurazione e spazio. A Beato Angelico è dedicata la grande mostra che si aprirà il 26 settembre (fino al 25 gennaio) nella doppia sede di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco. A cura di Carl Brandon Strehlke, curatore emerito del Philadelphia Museum of Art, l’esposizione è il frutto di 4 anni di lavoro, e la prima a Firenze dedicata al frate domenicano (1395 circa – 18 febbraio 1455) dopo ben settant’anni. Il percorso espositivo riunirà dipinti, disegni, sculture e miniature provenienti da prestigiosi musei, biblioteche e collezioni italiane e internazionali, ma anche da numerose chiese e istituzioni territoriali di grande valore storico e culturale, tra cui Fiesole. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Nell’arte del Rinascimento. Beato Angelico in mostra
In questa notizia si parla di: nell - arte
Giovedì 21 sarà una serata perfetta per una passeggiata nell'arte del Giardino Viaggio di Ritorno, ammirare le stelle e degustare prodotti bio durante una cena a bordo piscina, insieme alla freschezza dei nostri vini! Vai su Facebook
Lavorare nell’arte: opportunità da Viafarini, MM Spa, Expocasa, Fondazione Teatro Fraschini Coworking, progettazione culturale, design, comunicazione e promozione teatrale sono gli ambiti di interesse dei bandi Vai su X
Da Beato Angelico ai Faraoni, 5 mostre da non perdere in autunno - Sarà un autunno pieno di capolavori irripetibili ed esperienze artistiche ricche di suggestioni quello che ci attende, come dimostrano alcune delle mostre in programma a partire da settembre. ansa.it scrive
Beato Angelico – L’alba del Rinascimento - exibart.com - anniversario dalla morte (1455) dell’artista la mostra dei Musei Capitolini sarà la più grande mai dedicata al Beato Angelico in Italia dopo la ... Lo riporta exibart.com