Napoli contemporanea 2023-2025 | il volume Electa racconta la città come museo diffuso di arte pubblica

E’ stato pubblicato da Electa ”  Napoli  contemporanea 2023 – 2025?, un progetto editoriale per raccontare la vocazione al contemporaneo della cittĂ  partenopea. Il volume riflette l’ambizioso progetto dedicato all’arte contemporanea avviato dalla cittĂ  di  Napoli  nel 2023 e continuato nel 2024 e 2025 – voluto dal sindaco Gaetano Manfredi, e curato da Vincenzo Trione, anche curatore del volume – con l’intento di rafforzare la vocazione al contemporaneo della cittĂ  partenopea attraverso una serie di iniziative pensate appositamente per gli spazi pubblici ei siti museali. Gli interventi, promossi in collaborazione con le realtĂ  attive in cittĂ , come l’Accademia di Belle Arti di  Napoli  e il Conservatorio di San Pietro a Majella, sono firmati da artisti di fama internazionale e dialogano con l’identitĂ  storica dei luoghi, alimentando così un processo di riqualificazione urbana radicata nella creativitĂ . 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: napoli - contemporanea

“Napoli contemporanea 2023-2025”: il volume Electa racconta la città come museo diffuso di arte pubblica; Comunicato Stampa della Giunta del 05/06/2025; Mimmo Jodice al Maschio Angioino 2025: programma, orari e prezzi.

Arte contemporanea diffusa a Napoli: i progetti vincitori del bando - Arte contemporanea diffusa a Napoli: il calendario dei progetti Il primo progetto a essere inaugurato sarà quello di Danilo Correale, Vacant, proposto da Associazione Faro, ospitato dalla Chiesa di ... Scrive exibart.com

Il premio ANGAMC alla Carriera 2023 va a Lia Rumma, la ... - Exibart - Il Consiglio direttivo di ANGAMC – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea ha attribuito il Premio ANGAMC 2023 alla carriera a Lia Rumma, fondatrice dell’omonima galleria d’arte ... Scrive exibart.com

Cerca Video su questo argomento: Napoli Contemporanea 2023 2025