Musei nazionali di Ferrara | Al lavoro per rafforzare l’identità rinascimentale

Giorgio Cozzolino è il direttore nominato a inizio agosto dei Musei Nazionali di Ferrara, un ente, frutto della riforma ministeriale del 2023, che raggruppa Pinacoteca Nazionale-Palazzo Diamanti, Museo Archeologico Nazionale-Palazzo Costabili, Casa Romei e Casa Minerbi, rendendo di fatto le collezioni ferraresi indipendenti da quelle modenesi. È importante che nel suo nuovo ruolo abbia accettato di parlare con la stampa locale. "Le devo dire in premessa che, avendo preso servizio a fine luglio, pensavo di aspettare la fine del mese di agosto per una conferenza stampa, ma su un giornale della cronaca locale è uscita una informazione inesatta relativa al fatto che i Musei Nazionali non avessero avuto un bando. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

musei nazionali di ferrara al lavoro per rafforzare l8217identit224 rinascimentale

© Ilrestodelcarlino.it - Musei nazionali di Ferrara: "Al lavoro per rafforzare l’identità rinascimentale"

In questa notizia si parla di: musei - nazionali

Musei nazionali di Ferrara: Al lavoro per rafforzare l’identità rinascimentale; Giorgio Cozzolino nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara; Programma del nuovo istituto del Ministero della Cultura, Musei Nazionali di Bologna-Direzione regionale Musei nazionali E-R 2025.

musei nazionali ferrara lavoroMusei nazionali di Ferrara: "Al lavoro per rafforzare l’identità rinascimentale" - Intervista a Giorgio Cozzolino, nuovo direttore dell’ente che raggruppa. msn.com scrive

musei nazionali ferrara lavoroMusei nazionali di Ferrara. Cozzolino nuovo direttore: "Riorganizzazione avviata" - La formalizzazione del nuovo dirigente è avvenuta il 30 luglio scorso. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Musei Nazionali Ferrara Lavoro