Mario Tozzi e la ricetta per salvare le spiagge italiane | cinque punti con gli imprenditori balneari e i Comuni coinvolti

«Tutti noi abbiamo nell’immaginario estivo lo stabilimento o il lido: la spiaggia naturale era stata cancellata culturalmente prima ancora che fisicamente. Per questa ragione in Italia le spiagge come sono in natura non esistono più (salvo qualche caso in Calabria, Sicilia, Sardegna e Toscana): sabbia prelevata dalla duna sommersa o addirittura con i camion per ripascere artificialmente, moli, pennelli e scogliere». Inizia così l’analisi del geologo Mario Tozzi su La Stampa. Un lungo pezzo in cui suggerisce soluzioni contro lo sfruttamento selvaggio dei lidi. Lui che spesso ha sollevato il problema sulle poche spiagge libere in Italia. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: mario - tozzi

Mario Tozzi e la ricetta per salvare le spiagge italiane: cinque punti con gli imprenditori balneari (e i Comuni coinvolti); Spiagge italiane sempre più rare (e care): otto lidi su dieci sono privati; Un’ora e mezzo per salvare il mondo.

Cerca Video su questo argomento: Mario Tozzi Ricetta Salvare