L’Italia in fila per Baudo
Tante, tantissime rose rosse. Nel cuscino sopra il feretro, nei quattro mazzi posti su altrettanti piedistalli avorio, nelle corone depositate da Rai e istituzioni. Fiori dello stesso colore del sipario dietro la bara di Pippo Baudo, scomparso sabato in âprima serataâ a 89 anni. Ă il colpo dâocchio della camera ardente di chi è stato capace di condurre 13 Festival di Sanremo e, piĂš in generale, cambiare il modo di fare tv in Italia. Ad attraversare questâultima scenografia allestita per lui, oltre a fan e familiari, sono stati tantissimi volti dello spettacolo, tutti toccati dalla sua ereditĂ culturale in un modo o nellâaltro. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Š Quotidiano.net - LâItalia in fila per Baudo
In questa notizia si parla di: italia - fila
Gaza, Tajani: âItalia in prima fila per accogliere e curare i bambini palestinesiâ Vai su X
LâItalia in prima fila contro lâoccupazione di Gaza. Vai su Facebook
La fila incessante della gente comune e le rose: la camera ardente di Pippo Baudo - Le immagini dall'interno della sala del Teatro delle Vittorie, luogo di tante dirette condotte dall'artista, nella prima giornata dedicata al suo saluto ... Segnala msn.com
Pippo Baudo, da Mara Venier a Fiorello alla camera ardente. L'ad Rai Rossi: valutiamo di dedicargli il Teatro delle Vittorie - Sarà aperta dalle 10 alle 20 di oggi e dalle 9 alle 12 di domani la camera ardente allestita al Teatro delle vittorie di Roma, per un ultimo saluto ... Come scrive ilgazzettino.it