Letteratura giustizia storia e fede | a Padova Dialoghi trascendentali dell’esistenza
Il 20 settembre 2025, dalle 17.30 alle 20, la Sala del Centro Ignaziano di cultura e formazione “Antonianum” (Prato della Valle 5657, Padova) ospiterà l’evento “Dialoghi trascendentali sull’esistenza”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Super Minus Ets e moderata dall’avvocato Angela. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
In questa notizia si parla di: letteratura - giustizia
È un piccolissimo reportage che rende poca giustizia al @rivierabookfest , che è davvero una manifestazione suggestiva e magica. Ma ci tenevo a rendere il mio piccolo omaggio a chi continua a credere in queste manifestazioni e si adopera con massimo imp Vai su Facebook
Letteratura, giustizia, storia e fede: a Padova Dialoghi trascendentali dell’esistenza il 20 settembre 2025; Resurrezione: Giustizia e Grazia tra Legge e Fede nell’Ultimo Capolavoro di Tolstoj; Dal senso del male alla giustizia, Alessandro Manzoni parla all’uomo di oggi.
Letteratura, giustizia, storia e fede: a Padova "Dialoghi trascendentali dell’esistenza" - In “Impunita”, Nunzio Di Gennaro racconta con linguaggio diretto la vicenda di una falsa accusa e di una detenzione ingiusta. Come scrive padovaoggi.it
Il mistero della fede nella letteratura - la Repubblica - Verso la fine di uno dei romanzi affrontati da Lorenzo Fazzini in questa raccolta, il bellissimo Città della pianura di Cormac McCarthy, uno dei protagonisti della storia, Billy Parham, fa un ... repubblica.it scrive